Negozio Online con WordPress: la risposta è NO!
Se decidete di creare un negozio online vi imbatterete sicuramente in diversi sviluppatori ed ognuno di loro vi darà un’idea diversa su quale sia il miglior cms da utilizzare, giornalmente mi trovo a dover spiegare ai miei clienti che tutti i cms sono buoni ma ognuono di loro è più portato a fare determinate cose rispetto ad altre, quest’articolo nasce proprio per fare chiarezza in questo campo se sembra essere molto “a discrizione” di chi deve realizzare il sito web.
Una premessa importante è bene farla per chi ha un negozio fisico e vuole aprire un negozio online, vendere online non è la stessa cosa, la concorrenza è spietata e se non si associa al sito una buona campagna SEO e un buon piano marketing, inizialmente sarà veramente difficile vendere specialmente se i vostri sono prodotti di nicchia, poco conosciuti o hanno al contrario molta concorrenza.
Dall’altro lato però, oggi è impensabile avere un negozio fisico e non avere una vetrina su internet perchè la prima cosa che una persona spontaneamente fà, è proprio andare su un motore di ricerca è cercarvi, in Italia sebbene ci siano tanti motori di ricerca, IL motore di ricerca si chiama GOOGLE.
Per un e-commerce va bene WordPress? La risposta secca è senza ombra di dubbio è NO se volete crescere, SI se vi accontentate!
Farsi consegnare un negozio online in WordPress perchè è semplice o perchè indicizza bene, significa non avere bene idea che un e-commerce necessità di tantissime attività che per farlo crescere vanno fatte e fatte bene. Se siete delle piccole realtà bisogna valutare se avete a disposizione le risorse per far crescere online il vostro business perchè in caso contrario è molto meglio vendere utilizzando i marketplace come Amazon o ebay che sicuramente costano meno e sono più veloci.
Se vi accontentate di avere il vostro negozietto online perchè vendete prodotti di nicchia e non potete avere grossi fatturati allora wordpress va bene, non ci sono grosse alternative.
Se vuoi un e-commerce professionale sappi che ne troverai low-cost o addirittura a costo zero!
Vendere online significa competere con tantissime persone, significa cercare di arrivare per primi, significa combattere, investire in SEO, marketing, è un processo che richiede un investimento in tempo e in denaro notevole, ovviamente è sbagliato investire tantissimi soldi in un CMS molto costoso come ad esempio Magento e poi rimanere senza soldi e non poter fare SEO o Ads, Il CMS per il tuo negozio online deve rapprensentare al massimo il 15% del tuo budget, il resto va speso in SEO ovvero in contenuti e pubblicità.
Ma perchè non va bene WordPress per un e-commerce che vuole crescere?
WordPress e Magento sono gli CMS più utilizzati per un e-commerce, ma cerchiamo di capire il perchè, per farlo bisogna valutare il loro costo.
Magento costa tantissimo mentre WordPress costa poco, un e-commerce fatto in wordpress può costare al massimo qualche migliaio di euro ed è venduto a imprenditori convinti di poter gestire da soli la propria vendita online.
WordPress è nato per essere un blog, è ottima la sua indicizzazione ed è facile da utilizzare ma per un ecommerce è una piattaforma molto instabile, poco personalizzabile ma soprattutto insicura, per non parlare della sua integrazione con un software gestionale, basta un aggiornamento di un plugin che va in conflitto con tutto il sistema e si rischa di perdere tutto il lavoro svolto e anche i dati di clienti e vendite.
Non è CMS che nasce per questo scopo infatti sia WordPress che Joomla gestiscono la parte e-commerce utilizzando un plugin esterno, Woo Commerce da un lato e Virtuemart dall’altro.
Creascendo con il tuo business, ma al giorno d’oggi non c’è nessun sito web fatto con wordpress che fattura milioni di euro, sarai costretto a cambiare CMS e vedrai tutti i problemi che incontrerai quando cercherai di farlo per non parlare del danno che creerai alla indicizzazione.
Un e-commerce fatto in WordPress costa poco ed è facile da creare, di solito chi ti propone un negozio online con l’utilizzo di WordPress è un NON programmatore , una persona che non ha esperienza, ti dirà che è semplice da usare, che il prezzo è basso, un professionista serio non ti proporrà mai WordPress per un e-commerce perchè ne conosce i limiti e sa benissimo che le cose che costano poco o sono gratis hanno mille problemi e quando il problema diventa grande non esiste supporto e a volte il sito sarà completamente da rifare bloccando le vendite per settimane e perdendo tanto lavoro svolto.
Gli imprenditori si fanno attrarre dal basso preventivo e dal fatto che è facile da usare, ovviamente non avendo esperienza, sentendo il prezzo basso, vedendo la facilità di utilizzo sono attratti, non hanno nessuna colpa.
Hai un e-commerce fatto in WordPress o con Joomle? Sappi che stai guidando una panda e non una ferrari perchè questi CMS vanno bene se sei piccolo e vuoi rimanere piccolo o non hai possibilità di crescita.
Ci sono anche dei servizi di terze parti che pagando un abbonamento mensile permettono la creazione di un e-commerce senza avere la necessità di sapere programmare come Shopify o Storeden , sembrano meglio di WordPress ma non è proprio così, intanto se vuoi velocità aumenta il costo mensile, sei vincolato perchè le personalizzazioni devono essere fatte da solo ovviamente a pagamento e con tariffe alte, se un giorno decidi di cambiare perdi completamente tutto il sito per non parlare del lato SEO che ha dei limiti assurdi.
Prestashop potrebbe essere una soluzione? La risposta è SI!
Prestashop è open source, è facile da utilizzare, in crescita, di default ha tantissime opzioni utili, è facile da integrare con i vari software gestionali, è stabile, il back end è intuitivo ed ha mille funzionalità per monitorare quello che succede dentro il tuo negozio online.
Tantissime aziende lo usano perchè è un ottimo compromesso tra i costi eccessivi e la complessità di Magento e la instabilità strutturale di WordPress, ovviamente non verrà mai proposto da chi non sa programmare o chi è un NON programmatore perchè per potere intervenire , personalizzare, per la velocità e la SEO deve essere gestito da esperti. Non è sicuramente scalabile come Magendo ma se un domani il vostro business cresce tantissimo è possibile passare a Magendo senza grosse difficoltà.
Ci sono ovviamente altri CMS come Zen Cart, Os Commerce ma sono davvero da evitare proprio perchè alla base c’è la community che sviluppa e con questi altri siamo davvero in alto mare.
Conclusione
Prima di farvi creare un negozio online bisogna valutare il vostro budget e le vostre prospettive di crescita ed in base a queste farvi guidare per vedere se è il caso di crearlo scegliendo il miglior CMS in base alle vostre possibilità oppure se non ne vale la pena ed è meglio affidarsi ai marketplace, una cosa imporante in tutto questo va sottolineata, noi come RPS Soluzioni Informatiche da anni ci occupiamo di questo e se hai intenzione di provare un business online puoi contattarci e gratuitamente ti daremo tutte le informazioni che ti servono ma devi sapere una cosa importante:
Le tue vendite non dipenderanno mai dal CMS che utilizzerai ma bensì dal tuo business plane perchè fatto il sito web bisogna renderlo visibile, ricco di contenuti e bisogna far in modo che le persone lo visitino.