Con il lancio di Windows 8, Microsoft ha presentato Windows To Go, funzionalità che consente di installare il sistema operativo su un’unità rimovibile USB. Interessante evidenziare che Windows To Go consente di avviare una copia completa di Windows dall’unità USB. Non si tratta di una versione ridotta del sistema operativo ma di un’installazione di Windows capace di funzionare senza restrizione alcuna da un supporto rimovibile.
La funzionalità Windows To Go è principalmente rivolta alle imprese: utilizzandola, infatti, il professionista potrà sempre portare con sé le impostazioni più importanti del sistema in uso insieme con i propri file personali. Si avrà così a disposizione una copia di Windows 8 o Windows 8.1 avviabile in ogni circostanza.
Per questo motivo Microsoft ha deciso di limitare l’utilizzo di Windows To Go ai soli possessori di una regolare licenza d’uso di Windows 8 o Windows 8.1 nell’edizione Enterprise.
Ci hanno pensato gli sviluppatori di AOMEI Partition Assistant a rendere la funzionalità Windows To Go alla portata di tutti. Nell’ultima versione del programma che consente di partizionare le unità disco (release 5.5) ha infatti debuttato Windows To Go Creator. Si tratta di un nuovo strumento che consente di installare Windows 8.0 o 8.1 su USB senza alcuna difficoltà e senza la necessità di installare preventivamente la versione Enterprise del sistema operativo.
Windows To Go Creator dà modo di preparare un’unità USB, rendendola avviabile al boot, caricandovi poi un’installazione completa (senza alcuna limitazione) di Windows 8 o di Windows 8.1.
Per procedere, bisognerà assicurarsi di avere a disposizione un’unità rimovibile USB con una capienza complessiva di almeno 13 GB. Bisognerà inoltre verificare di disporre del DVD d’installazione di Windows 8.x o di un’immagine ISO di Windows 8 o 8.1 (non è necessaria una specifica edizione del sistema operativo).
Considerato i continui accessi in lettura ed in scrittura che vengono compiuti da Windows 8.x ad installazione avvenuta, è importante dotarsi di una periferica rimovibile il più possibile performante. A tal proposito, i risultati migliori si otterranno con le unità compatibili con le specifiche USB 3.0.