Una domanda che spesso mi viene fatta è se è possibile avere Flutter per iOS o meglio sviluppando app su Flutter su una macchina Windows mi viene chiesto come sarà questa app se la eseguiamo su un iPhone.
La maggior parte di noi sa che per sviluppare app per iOS abbiamo bisogno di un Mac e quindi di Flutter per iOs ma alcuni sviluppatori di app mobili multipiattaforma non possono permettersi un Mac.
Allora cosa possiamo fare in tali situazioni?
Bene, ho una soluzione per te. Questo articolo ti aiuterà a eseguire le app Flutter per iOS senza un Mac !!!
Per prima cosa vai sul sito Flutlab.io e crea il tuo account, poi accedi utilizzando il tuo account in modo da poter caricare i tuoi progetti..
Vai al tuo profilo e clicca sul pulsante Carica Zip sulla barra di navigazione per caricare il tuo progetto di Flutter precedentemente zippato (ricordati sempre che prima di creare il file .zip del progetto di Flutter sarà necessario cancellare la cartella “build” perchè questa cartella non ci serve ed inoltre ha una dimensione enorme e su Flutlab si possono caricare file .zip di max 50 MB).
Dopo il caricamento, seleziona il tuo progetto e ti verrà presentato l’editor di testo dove potrai apportare alcune modifiche finali, che è opzionale.
Fai clic sulla freccia in alto a sinistra “Build Progect” e seleziona “ios-debug” come mostrato nell’immagine sottostante
Ora la nostra build è pronta per essere eseguita! Al termine della compilazione, vedrai l’opzione Scarica il pacchetto del simulatore iOS (in basso), clicca sul collegamento e scarica il pacchetto.
Adesso abbiamo bisogno di un simulatore per eseguire questa build, esistono diversi simulatori online, uno tra i migliori è Appetize.io , andiamo sul siot , carichiamo la nostra build
Il passaggio finale è aprire la tua e-mail dove riceverai il link di Appetize per vedere il simulatore di iPhone.
Hai appena creato la tua app per iOS senza un Mac!!!
Contattaci per qualsiasi infoe seguici.