Le Progressive Web App (PWA) sono delle Applicazioni Web che sfruttando le moderne capacità del web riescono a dare all’utente finale che le utilizza una esperienza progressivamente migliore rispetto ad una applicazione nativa.
Le caratteristiche delle progressive Web App (PWA) sono:
- Sono Applicazioni Progressive: tutti possono usarle indipendentemente dal browser (più il browser è performante più lo sarà la PWA
- Sono Applicazioni Responsive: sono adattabili automaticamente a qualsiasi dispositivo fisso e mobile
- Sono Applicazioni che funzionano anche in mancanza di Connessione: utilizzando il Service Worker insieme a diverse tecnologie funzionano anche offline
- Sono Applicazioni simili alle App: non si riuscirà a distinguerle dalle App native
- Sono Applicazioni sempre aggiornate
- Sono Applicazioni Sicure grazie all’utilizzo del protocollo HTTPS
- Sono Applicazioni Ricercabili: il W3C manifest le rende app viste dal dispositivo come app native
- Sono Applicazioni con notifiche Push
- Sono Applicazioni Installabili con e senza passare dallo Store
- Sono Applicazioni Condivisibili con un semplice link
Si capisce bene quanto la Progressive Web App sia performante in termini soprattutto di velocità perchè permettendo il caching dei contenuti quando si lancia per la prima volta essa continua a funzionare anche quando non c’è connessione.
Tutto questo è esattamente in linea con i requisiti del modello RAIL introdotto da Google (Response, Animation, Idle, Load) ovvero una Web App Progressiva deve rispondere alla richiesta dell’utente, facendogli visualizzare un’animazione durante l’attesa, utilizzando questo momento di inattività (Idle) per immagazzinare più contenuti possibili e caricare in meno di un secondo.
A volte l’installazione di un’applicazione sul cellulare nativa può essere difficoltosa, ci sono da svolgere differsi passaggi a volte, le Progressive Web App rendono questo passaggio molto più semplice ma soprattutto opzionale. Su mobile e tablet viene richiesto all’utente l’installazione della PWA sulla home. La fase di Installazione può essere abilitata utilizzando il file manifest dell’app stessa, che fornisce al browser le informazioni come ad esempio l’icona ecc.