Come aprire un negozio eBay, la famosissima piattaforma ecommerce
Aprire un negozio su eBay può essere una scelta vincente per un’impresa che cerca visibilità e sicurezza sul web ecco allora procedura e consigli
Cerchi un modo concreto per aumentare le vendite della tua azienda? Un sistema moderno pronto a raggiungere nuove fasce di clienti? Uno strumento efficace a portata di click che viaggi nel web? La risposta a tutte le tue domande si chiama eBay!
Il maggiore portale di aste al mondo che ti permette di commercializzare online qualsiasi prodotto, creando, in pochi semplici step, uno store virtuale da gestire con autonomia, flessibilità e costi abbordabili, attraverso il tuo account privato.
Ma procediamo con calma per spiegare al meglio come si apre un negozio su eBay, elencando tutti i principali passaggi, che ti consentiranno di massimizzare le entrate con uno sforzo economico-personale assolutamente ridotto:
-
Collegati al sito eBay, registrati, entra nella sezione Aprire un negozio eBay e scegli il tipo di negozio che intendi gestire tra Negozio Base (19,95 euro al mese, livello iniziale con tariffe basse), Negozio Premium (39 euro al mese, livello intermedio per venditori medio-piccoli) e Negozio Premium internazionale (299,95 euro al mese, livello avanzato per commercianti che vogliono vendere all’estero). Se sei alla prima esperienza, il Base può bastare.
-
Dopo aver spuntato l’opzione desiderata, dai al tuo shop un nome che lo rappresenti al meglio e clicca sul pulsante ‘Continua’ per procedere a tutti gli effetti con la creazione del tuo nuovo negozio in rete.
-
Ora puoi finalmente concentrarti sul fattore estetico, personalizzando al massimo l’aspetto della tua pagina, e sul fattore funzionale, impostando le modalità di vendita e consegna prodotto, la gestione della merce, gli strumenti di marketing ed eventuali orari di apertura-chiusura.
Tutti gli oggetti disponibili possono essere organizzati con grande facilità dal pannello di configurazione che, in ogni momento, ti offre l’opportunità di apportare qualunque genere di modifica, aggiunta o cancellazione tu voglia.
A questo punto puoi davvero iniziare la tua esperienza di vendita online, anche senza una vera e propria partita IVA che, però, dovrai aprire nel momento in cui sceglierai di utilizzare i servizi eBay con una certa costanza.
E tu che genere di business hai in mente? Raccontaci la tua idea!